m - 1 Visita Kos Town sull'isola di Kos in Grecia
img

Scopri Kos Town

Spiagge, vita notturna, escursioni, attrazioni

La meravigliosa isola di Kos (o Coo) è per grandezza la terza isola del Dodecanneso. Ha un’estensione di circa 290 kmq e misura dai 35 ai 50 km di lunghezza e dai 7 ai 12 km di larghezza. Ubicata a sud dell’isola di Kalymons, a nord dall’isola Nisyros (la leggenda dice che l’isola di Nisyros sia un pezzo dell’isola di Kos staccatasi perchè il Dio Poseidone quando scopri’ che sull’isola si era rifugiato Polibote uno dei Giganti  protagonisti della guerra contro gli Dei dell’Olimpo decise di spaccare l’isola in due scagliandone una parte contro il Gigante seppellendolo) ed a soli 4 km dalla costa turca di Bodrum, regala ai suoi ospiti 112 km di costa con spiagge spettacolari ed acque cristalline. E’ un mix di turismo e cultura che offre tutto quello che si possa desiderare per le proprie vacanze.
Appena sbarcati sull’isola, è praticamente d’obbligo raggiungere Kos Town, la città capoluogo celebre non solo per le meravigliose rovine artistiche ed archeologiche, ma anche per la divertente movida notturna ed i graziosi locali tradizionali dove poter assaggiare piatti della cucina tipica greca.

Kos punto di incontro delle antiche civiltà greca occidentale ed orientale

Una volta arrivati in città, vi colpirà subito il Castello Neratzia, la gigantesca fortificazione del 1315 che sovrasta il porto cittadino e che deve la sua costruzione all’Ordine dei Cavalieri di San Giovanni, che edificarono un’architettura identica anche nella vicina isola di Rodi a protezione contro gli attacchi di pirati ed usurpatori. Se volete passare qualche giorno in giro per la città alla scoperta di bellezze antiche, consideratevi fortunati! Kos Town gode infatti di un meraviglioso patrimonio archeologico a cielo aperto, con rovine che risalgono all’epoca ellenistica e romana. Non distante dal porto, a sud del castello, avrete l’occasione di ammirare i resti dell’antica agorà cittadina, dove sono tuttora visibili alcuni resti delle mura del porto e delle colonne del mercato. E’ proprio qui, sulla piazza centrale della città (Platia Eleftherios in greco significa libertà), si trova il Museo Archeologico di Kos, dove sono conservate statue ed opere di età ellenistica e romana, tra cui spicca una statua d’Ippocrate, patrono della medicina nato proprio nell’isola. A tal proposito, è d’obbligo una tappa al celebre Platano di Ippocrate, l’antico albero a sud del castello, dove si racconta che medico greco tenesse le sue lezioni ai propri adepti. Allo stesso Ippocrate venne dedicato dopo la sua morte uno dei tre Askeplion templi dedicati al culto del Dio dell’arte medica Asclepio nonchè i primi ospedali costruiti nella storia.

Tantissimi i resti di edifici di età romana che si trovano sparsi su tutto il territorio di Kos Town: un complesso termale, una palestra, la Casa Romana del III secolo d.C. , il Teatro della Musica. Gli scavi hanno infatti qui riportato alla luce meravigliosi mosaici e marmi, ma anche splendidi affreschi e decorazioni pavimentali. Avendo subito la dominazione ottomana in città si possono trovare numerose moschee con minareti. La mitologia Greca collega l’isola di Kos ad uno dei più conosciuti eroi greci il semi-dio Ercole che approdo’ sull’isola dopo un naufragio causato dalla moglie di Zeus Era che lo odiava in quanto figlio illegittimo del Dio degli Dei. Una tappa davvero imperdibile per gli amanti dell’arte e della storia antica.

Oltre alla storia

Per svagarvi tra una visita e l’altra potete fare un salto alla spiaggia di sabbia di Kos Town, non molto distante dal centro e facilmente raggiungibile. Se volete trovare un posto per sdraiarvi a prendere il sole, ricordate di andare in spiaggia piuttosto presto la mattina, perché questa località è sempre particolarmente affollata. Nonostante si trovi così vicina alla città, regala uno splendido panorama di sabbia fine ed acqua blu, che attirano i turisti. La spiaggia è infatti ricca di locali tradizionali e beach bar che attirano soprattutto i visitatori più giovani tra aperitivi, musica e divertenti giochi da spiaggia.

Spiagge a Kos Town

Cosa vedere a Kos Town

Escursioni a Kos Town

Mappa di Kos

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook Twitter Google Pinterest Sms Email