

Agora' di Kos
Tra le tante meraviglie che l’isola di Kos regala, un posto in primo piano hanno le rovine archeologiche a cielo aperto. Non solo spiagge bianche e mare cristallino, ma anche storia ed arte, per una vacanza che riuscirà a soddisfare i vostri bisogni a 360 gradi. Kos Town è la città emblema di questo mix perfetto tra divertimento e cultura. Proprio nel cuore del capoluogo, potete godere del meraviglioso spettacolo dell’agorà cittadina, un sito archeologico a cielo aperto, tra i luoghi più apprezzati dell’intera isola dopo l’Asklepeion.
Fondata nel lontano 366 a.C., dopo che la capitale dell’isola venne trasferita sulla costa orientale, l’antica piazza cittadina era in origine circondata da templi ed edifici di vario tipo. Proprio lungo i lati dell’agorà di Kos infatti sono tuttora visibili i resti del tempio di Ercole ed Afrodite, delle mura del porto e delle colonne del mercato. Nella zona si conservano anche le rovine di un’antica storia, un portico colonnato di ben 150 metri dove trovavano posto numerosi negozi, di cui attualmente si conservano soltanto otto colonne. Si tratta di un luogo dall’atmosfera magica, ideale per una passeggiata alla scoperta di una Grecia oramai scomparsa ma che ha saputo lasciare il segno in ogni angolo di quest’isola.
Una volta arrivati a Kos Town, vi sarà facile raggiungere l’antica agorà cittadina. La soluzione più comoda è probabilmente quella di passare per Bar Street, una via animata soprattutto la sera, quando si accendono le luci e la musica di localini notturni, bar e piccoli ristoranti tradizionali. Il sito archeologico è visitabile gratuitamente ed è aperto tutti i giorni dalle 8.30 fino alle 20. Se state pensando di organizzare una vacanza a Kos e non volete perdere assolutamente le località “must” di quest’isola, organizzatevi subito per dedicare qualche ora della vostra giornata alla visita dell’antica agorà di Kos Town.
Richiedi Preventivo su Kos
il preventivo è gratuito e senza vincoli.
In genere viene fornito in giornata o comunque entro le 24h
Il preventivo è omnicomprensivo e gratuito
Prosegui