

Castello Di Neratzia
Non appena arrivati a Kos Town, specie se avete deciso di muovervi in nave e siete approdati al porto cittadino, la vostra attenzione sarà immediatamente catturata dal Castello di Neratzia, senza dubbio uno degli edifici storici più caratteristici di questa zona. Posta proprio sul lato destro del porto, a sorvegliarlo e proteggerlo, questa fortezza ci racconta infatti una parte importante della storia dell’isola.
Castello di Kos: la storia
Dopo essere stata dominata da Persiani e Tolomei, e dopo la caduta dell’Impero Bizantino (1204), l’isola di Kos passò sotto il controllo di Vignolo de’ Vignoli, signore di Genova che decise di affidare ai Cavalieri di San Giovanni la costruzione di una fortezza a difesa della città. Questa ha caratteristiche comuni con gli edifici che gli stessi cavalieri edificarono sull’isola e non solo, specie con la fortezza di Rodi. Il castello venne costruito sulle rovine di un edificio precedente, come testimoniano i muri della fortezza che nascondono al loro interno resti di una struttura databile tra il 1450 ed il 1478. Nonostante la resistenza di questa fortezza, i Cavalieri decisero comunque di rinforzarne l’aspetto, costruendo muri più spessi su tre lati dell’edificio, che finirono col nascondere del tutto la struttura precedente. Per realizzare questa nuova costruzione si utilizzarono materiali provenienti dalle rovine della città antica e dal santuario di Askleipion, a pochi chilometri di distanza dalla stessa città di Kos.
Pare che la parte esterna del Castello di Kos sia stata costruita a partire dal 1495, per essere poi terminata attorno ai primi decenni del 1500, come dimostrano alcuni stemmi che potete vedere scolpiti nelle pareti. Si tratta di una struttura di una grande importanza storica ed artistica, che attira ogni anno migliaia di turisti per la splendida atmosfera che la caratterizza. Qui il tempo sembra fermarsi e, una volta entrati nell’edificio, vi sembrerà addirittura di tornare al passato e rivivere le esperienze di un’epoca difficile ma splendida. Attualmente è infatti possibile visitare le torri, le scale, i corridoi, il ponte levatoio, l’interno e l’esterno di questa splendida fortezza. Si tratta di una tappa obbligatoria, specie perchè rappresentativa di Kos Town ed è facilmente raggiungibile a piedi sia dal centro sia dal porto.
Se volete inserire il Castello di Kos in un itinerario più lungo, alla scoperta delle bellezze storiche ed artistiche di questa città, ricordatevi di organizzarvi bene e munirvi di tutto quello di cui avete bisogno per una camminata. Portate sempre con voi uno zaino ed una bottiglia d’acqua, magari un frutto per evitare che la pressione si abbassi dopo aver camminato molto tempo sotto al sole. Avete messo in valigia delle scarpe comode per le vostre gite? Bene, indossatele e partite alla scoperta di questa splendida isola!
Richiedi Preventivo su Kos
il preventivo è gratuito e senza vincoli.
In genere viene fornito in giornata o comunque entro le 24h
Il preventivo è omnicomprensivo e gratuito
Prosegui