

Il Mercato Di Kos
Qual è il momento migliore di una vacanza se non quello di perdersi tra le strade del luogo alla scoperta di mercatini e negozi tradizionali? La soluzione perfetta per acquistare souvenir da riportare a casa, ma anche per conoscere veramente da vicino la vita quotidiana di un’isola straordinaria come questa. Se davvero siete curiosi di addentrarvi nella splendida atmosfera di questa cittadina, vi consigliamo di prendervi qualche ora di tempo libero e fare una visita al coloratissimo mercato di Kos, dove troverete ad aspettarvi un tripudio di spezie (e non solo).
Come in ogni città che si rispetti, anche a Kos Town la piazza centrale è il cuore pulsante dell’isola, sia di giorno sia di notte. Essendo una zona dove non possono circolare automobili o motocicli, è praticamente perfetta da girare a piedi, per curiosare qua e là tra vicoli e negozietti caratteristici. Denominata Platìa Eleftherias, questa è l’area cittadina in cui si concentrano monumenti ed edifici di interesse storico ed archeologico, ma non solo. Accanto alla moschea di Defeterdar e la chiesa ortodossa di Agia Paraskevi, si trova infatti lo splendido mercato di Kos, tappa imperdibile per i turisti che arrivano ogni anno a visitare l’isola.
All’interno di un edificio che domina la piazza, che riconoscerete perché ha sulla fronte raffigurati due grappoli di uva, si trova un piccolo ma interessantissimo mercato delle spezie e delle essenze, dove troverete anche tipici prodotti locali. L’ingresso è ovviamente gratuito e siamo certi che rimarrete a bocca aperto di fronte allo splendido spettacolo di colori ed odori che lo caratterizza. Un’atmosfera che delizierà i vostri sensi e non solo. I banchi del mercato di Kos sono pochi ma ben forniti: spezie di tutti i tipi, frutta secca, miele, dolci ed essenze sono solo alcuni dei prodotti che potrete acquistare. Tantissimi gli ingredienti utili per preparare piatti tipici della tradizione greca e di quella turca, data la vicinanza dell’isola di Kos alla località di Bodrum. Camminate tra i banchi ed annusate tutto, scoprite cosa contengono i sacchetti trasparenti e regalate ai vostri amici spezie gustose per preparare piatti dal sapore orientale.
Ricordatevi di fare attenzione a quello che acquistate se dovete tornare dall’isola viaggiando in aereo e con il solo bagaglio a mano, perché vi troverete sicuramente ad essere sottoposti a rigidi controlli in aeroporto. Attenti soprattutto con i prodotti liquidi, che non possono superare il limite di 100 ml o 100 g: da portare con voi in contenitori ben chiusi e poi riposti in una bustina in plastica che sia ben sigillata.
Richiedi Preventivo su Kos
il preventivo è gratuito e senza vincoli.
In genere viene fornito in giornata o comunque entro le 24h
Il preventivo è omnicomprensivo e gratuito
Prosegui