

Platano di Ippocrate
Come è risaputo, l’isola di Kos è stata patria di nascita del celebre Ippocrate, considerato oramai all’unanimità “il padre della medicina”. Nato qui nel lontanissimo 460 a.C., Ippocrate ha avuto la fortuna di crescere in una famiglia aristocratica di medici molto devoti ad Asclepio, dio greco della medicina. La storia della vita di questo personaggio è abbastanza nota ed affascinante, e l’intera isola di Kos ne conserva importanti testimonianze. In primis il cosiddetto platano d’Ippocrate, ma anche numerose statue di età ellenistica e romana rappresentanti il filosofo oppure ancora resti di edifici di cui gli si deve la costruzione.
Si racconta che il padre di Ippocrate, Eraclide, fosse un medico convinto di discendere direttamente da Asclepio. Fu proprio lui ad avvicinare il figlio alla passione per la medicina, portandolo sempre con sè nei suoi numerosi viaggi in Grecia. Divenne in breve tempo un uomo celebre e rispettato, un medico colto e sapiente, che acquisì nozioni scientifiche in giro per il continente ed ebbe la fortuna di incontrare filosofi saggi e noti.
La stessa Kos Town conserva testimonianze della vita e dell’attività di Ippocrate. Nel cuore della città antica, in quella che oggi è conosciuta come Piazza del Platano, si trova il cosidetto platano d’Ippocrate, proprio accanto al Castello dei Cavalieri di San Giovanni. Si tratta di un albero ultracentenario che avrebbe ospitato – secondo la tradizione – le lezioni di Ippocrate, che qui avrebbe trasmesso gli insegnamenti della medicina ai suoi adepti.
Effettivamente l’albero ha un’età di oltre 500 anni e pare che sia anche l’esemplare di platano più grande d’Europa: continua a crescere nel corso degli anni, tanto che adesso viene sorretto da impalcature di ferro e necessita spesso di cure per garantirne la sopravvivenza. L’albero è circondato da un’atmosfera quasi magica e, soprattutto nel periodo estivo, da colori assolutamente unici che solo una splendida isola come Kos può regalare.
Richiedi Preventivo su Kos
il preventivo è gratuito e senza vincoli.
In genere viene fornito in giornata o comunque entro le 24h
Il preventivo è omnicomprensivo e gratuito
Prosegui